Eletev
Eletev
™
Eletev: Electric - All Terrain - Vehicle - The electric solution for Organic Farming
Andra’ bene nella mia situazione di lavoro?
In base alla nostra esperienza di utilizzo in condizioni critiche di forte pendenza frontale (salite/discese) e laterale, possiamo consigliare:
-scegliere un corretto rapporto di riduzione (motoridutttori), in funzione delle pendenze e del carico
-es.: riduttore 1:40,
-velocita’ avanzamento: 0-3km/h,
-pendenza superabile 30/40% con 300kg di carico
-autonomia indicativa: 10 percorsi da 100 mt piena salita/pieno carico
-Qual’e’ l’autonomia di lavoro?
-L’autonomia e’ fortemente condizionata dal peso trasportato e dalla pendenza del percorso
-sul piano l’autonomia e’quasi indefinita
-eventuali pause lungo il percorso aiutano molto le batterie a recuperare il loro equilibrio elettrochimico
-eventuali discese, grazie alla frenata rigenerativa, contribuiscono a loro volta ad alleggerire il carico elettrico sulle batterie
-Esempio: trattamento antiparassitario (zolfo in polvere) 4 ettari di vigna, filari disposti a “girocolle” (linee di isolivello), distanza interfila 3mt, forte pendenza sulle capezzagne e laterale nei filari
-La procedura corretta (minimizzazione dei consumi) comporta l’organizzazione del lavoro:
-predisporre 3 punti di rifornimento prodotto antiparassitario (zolfo)
-iniziare il trattamento dal punto piu’alto dell’appezzamento, salendo con Eletev senza carico
-effettuare un primo carico (sacco da 25kg) ed iniziare a percorrere i filari (alterni), scendendo di 2 in 2 verso valle
-eventuali terrazzamenti riducono ulteriormente il consumo necessario a contrastare la pendenza laterale durante l’avanzamento
-in circa 2,5 h (in funzione della lunghezza dei filari, del numero e della complessita’ di manovre di passaggio da un filare all’altro) si completa il lavoro senzaa bisognodi ricariche intermedie
-Che tipo di batterie utilizzate?
-Batterie al Pb/acido, da trazione, a piastre piane, di produzione americana (Deka)
- La tecnologia Pb/acido (disponibile anche nella versione gel/ermetica) e’ attualmente quella piu’ sperimentata ed affidabile, compreso il ciclo di smaltimento/recupero/rigenerazione delle batterie esauste
-il set di 4 batterie 6V/30kg (collegate in serie: totale120 kg/24VDC)ha dimostrato un ottimo compromesso nell’utilizzo quotidiano
-Inizialmente hanno bisogno di 10-15 cicli di scarica/carica di rodaggio
-tendenzialmente e’ sempre meglio tenerle ben cariche
-soprattutto evitare, se possibile, le scariche profonde
- e non lasciare la batteria scarica, ma dopo un utilizzo significativo collegare il prima possibile il caricabatterie